Posto di blocco: 1 auto su 3 con pneumatici illegali, a Pasqua c’è il massacro | Controlla subito questo dettaglio sul battistrada

Pneumatici e multa (Canva foto) - www.vehiclecue.it
Pasqua da incubo ai posti di blocco: un’auto su tre fermata con pneumatici irregolari, rischi multe salate.
Mettersi in viaggio in auto, specialmente nei periodi di festa, ha sempre un sapore speciale. Si programmano gite fuori porta, visite ai parenti o semplicemente giornate di relax lontano dallo stress quotidiano.
Ma c’è una cosa che spesso viene trascurata, ed è proprio quella che può rovinarti tutto: il controllo degli pneumatici. Molti pensano che basti controllare l’olio o fare il pieno per partire tranquilli. In realtà, le gomme sono l’unico punto di contatto tra l’auto e l’asfalto.
Se non sono in buono stato, possono diventare un pericolo enorme, anche se tutto il resto del veicolo è perfetto. E no, non basta guardarle al volo prima di salire in macchina.
Il problema è che spesso i pneumatici vengono dati per scontati. Ecco perché proprio durante i grandi esodi, come quello di Pasqua, i controlli ai posti di blocco diventano serrati. E quest’anno, chi non controlla per tempo potrebbe ritrovarsi con una multa salata… o peggio, senza macchina.
Pneumatici irregolari: i numeri che preoccupano
Secondo un’indagine condotta da Polizia Stradale, Assogomma e Federpneus, su oltre 8.800 vetture controllate in sei regioni italiane, circa il 25% circolava con pneumatici non conformi. Un numero enorme che mette a rischio non solo i conducenti ma tutti gli utenti della strada.
Problemi più comuni? Pneumatici lisci, danneggiati o addirittura diversi tra loro. E non si tratta solo di auto vecchie: anche molte vetture con meno di 10 anni montavano gomme in condizioni precarie. Il risultato? Aumentano gli incidenti, specie in condizioni di asfalto bagnato o temperature alte.

Controlla il battistrada prima che sia troppo tardi
Uno dei dettagli che gli agenti controllano per primi è lo spessore del battistrada. La legge impone un minimo di 1,6 mm, ma quando il battistrada è vicino al limite, l’aderenza cala drasticamente. Specialmente sul bagnato, il rischio di perdere il controllo dell’auto diventa altissimo.
Se ti fermano e trovano pneumatici fuori norma, la multa è assicurata, e rischi anche il fermo amministrativo del veicolo. Meglio allora darsi una controllata prima di partire: basta un rapido controllo da un gommista o anche solo un’occhiata più attenta per evitare brutte sorprese a bordo strada.