Addio rimozione forzata, queste auto sono intoccabili: se te ne compri una la parcheggi dove vuoi | Non prendi mai la multa

Addio rimozione forzata (Canva foto) - www.vehiclecue.it
Se scegli questo tipo di auto dici addio alla rimozione forzata: puoi parcheggiare ovunque senza rischiare multe.
Trovare parcheggio in città ormai è diventata un’impresa eroica. Tra divieti, strisce blu, zone a traffico limitato e controlli a raffica, lasciare l’auto senza ansia sembra quasi un miraggio. E se poi ti capita pure la rimozione forzata… beh, lì la giornata è rovinata per davvero.
Il carro attrezzi non perdona. Un attimo prima pensi di aver trovato un posticino tranquillo, un attimo dopo scopri che la tua auto sta facendo un giro forzato verso il deposito comunale. E si sa, recuperarne una costa sempre caro, tra multa, spese di rimozione e deposito.
Da qui il sogno di tutti: parcheggiare ovunque senza la paura di trovare l’auto sparita. Per anni è sembrato impossibile, ma oggi, grazie a certi tipi di veicoli e a qualche buco normativo, la situazione sta iniziando a cambiare per davvero.
Ovviamente, prima di pensare che si possa lasciare l’auto ovunque senza problemi, è sempre meglio controllare bene le regole locali e capire quali casi fanno davvero eccezione. Perché non tutto quello che sembra libero lo è davvero.
Auto in ricarica: un buco nelle regole
Le auto elettriche collegate a una colonnina di ricarica sono praticamente intoccabili. Anche se hanno finito di caricarsi, spesso i vigili non intervengono per farle spostare. E questo perché, una volta agganciato il cavo, l’auto non può essere staccata senza l’autorizzazione del proprietario.
Il Codice della Strada prevede che si possa restare collegati non oltre un’ora dopo la fine della ricarica, ma nella pratica far rispettare questa regola è complicato. E anche in caso di infrazione, rimuovere fisicamente l’auto è quasi impossibile senza l’intervento del proprietario.

Perché il carro attrezzi non può far nulla
Anche se un vigile decide di intervenire, senza l’autorizzazione del proprietario non può sbloccare il cavo e quindi non può rimuovere l’auto. I gestori delle colonnine, come Neogy, possono sbloccare da remoto solo se chi chiama si identifica come il vero proprietario del veicolo.
Il risultato? Se hai un’auto elettrica collegata alla ricarica, sei praticamente al sicuro dalla rimozione forzata. Ma attenzione: non è un invito a parcheggiare a caso o a occupare gli stalli abusivamente. Il rispetto degli altri automobilisti viene sempre prima di ogni “furbata”.