Benzina, se la pompa è di questo colore paghi il 25% meno: in giro occhi aperti | Ce ne sono pochissime

Benzina

Benzina (Canva foto) - www.vehiclecue.it

Se trovi una pompa di questo colore fermati subito: la benzina ti costa il 25% in meno, ma sono rarissime e devi tenere gli occhi bene aperti.

Fare benzina ormai è diventato un vero salasso. Ogni volta che ti fermi al distributore speri che i prezzi siano miracolosamente scesi, ma il più delle volte ti ritrovi a pagare cifre che ti fanno venire voglia di lasciare l’auto a casa. Eppure, qualche trucco per risparmiare ancora esiste, basta sapere dove guardare.

—>

Non tutti i distributori sono uguali. Alcuni fanno parte dei grandi marchi, con contratti fissi e prezzi spesso più alti. Altri, invece, riescono a muoversi più liberamente e a proporre tariffe molto più vantaggiose. Il problema è che per riconoscerli bisogna saperli individuare, perché non saltano subito all’occhio.

Negli ultimi anni sono aumentati i posti dove puoi trovare offerte migliori, ma bisogna avere un po’ di attenzione e conoscere qualche trucco. E no, non si tratta di andare solo al self-service o di aspettare il giorno giusto: dipende anche dal tipo di impianto dove fai rifornimento.

Ovviamente, prima di buttarsi su un distributore sconosciuto, è sempre meglio controllare se è affidabile e presente nel proprio territorio. Non basta vedere un prezzo basso: qualità del carburante e sicurezza vengono prima di tutto.

Le pompe senza marchio fanno risparmiare davvero

In Italia ci sono circa 7.000 pompe bianche, ovvero distributori senza i grandi marchi famosi. Questi impianti possono comprare il carburante da chi vogliono, scegliendo di volta in volta il fornitore più conveniente. Il risultato? Prezzi più bassi, anche del 25% rispetto ai distributori tradizionali.

Le pompe bianche non sono legate da contratti vincolanti come i grandi marchi, e questo permette loro di offrire benzina e diesel a tariffe molto più competitive. Però bisogna essere fortunati: non sono ovunque e spesso si trovano solo in zone con più raffinerie nei dintorni.

pompe di benzina
Pompe bianche (Canva foto) – www.vehiclecue.it

Occhi aperti su qualità e sicurezza

Una delle domande che si fanno tutti è: la benzina delle pompe bianche è di buona qualità? In linea di massima sì, ma dipende dalla manutenzione dei serbatoi. Per questo è sempre meglio scegliere distributori ben tenuti e affidabili, evitando quelli improvvisati o poco curati.

Negli ultimi anni il problema della criminalità organizzata che si infilava nel settore è stato fortemente ridotto, grazie a nuove leggi e controlli più severi. Però, prima di fidarti ciecamente di un prezzo troppo basso, meglio informarsi bene. A volte risparmiare qualche centesimo può costare molto caro.