Codice della strada, 4 frecce vietate su queste strade: vige un nuovo regolamento | Se premi il pulsante sono 300€ di multa

Rischi oltre trecento euro di multa se usi le quattro frecce su queste strade - Vehiclecue.it (DepositPhoto)
Il nuovo Codice della strada indica che le 4 frecce sono vietate su queste strade. Da oggi vige un nuovo regolamento: tutte le novità.
Di recente abbiamo visto a più riprese di come il Governo Italiano ha inasprito il Codice della Strada. Ovviamente l’obiettivo primario è migliorare la sicurezza stradale e ridurre il numero di incidenti. Le modifiche, entrate in vigore il 14 dicembre 2024, introducono sanzioni più severe per comportamenti ad alto rischio.
Tra questi, giustamente, i più condannati sono ‘uso del cellulare alla guida, la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti ed il superamento dei limiti di velocità. Ad esempio l’uso del telefonino alla guida comporta ora multe più elevate e la sospensione della patente, con pene più severe in caso di recidiva .
Un’altra novità significativa riguarda l’introduzione dell’alcolock. Questo dispositivo impedisce l’avvio del veicolo se il tasso alcolemico del conducente è superiore a una soglia predefinita. Questa misura mira a prevenire la guida in stato di ebbrezza, una delle principali cause di incidenti stradali gravi.
Il nuovo codice prevede anche misure per migliorare la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti. Tra questi troviamo l’obbligo per i veicoli di mantenere una distanza minima di un metro e mezzo durante il sorpasso di biciclette. Adesso però arriva anche la regola sulle quattro frecce, se le utilizzi in queste strade rischi la multa.
Non utilizzare le quattro frecce in queste strade, rischi la multa: dove fare attenzione
Le quattro frecce sono uno strumento fondamentale per la sicurezza stradale, ma vanno usate con attenzione e nel rispetto delle regole. Nonostante molti automobilisti le attivino in maniera istintiva o automatica, la loro funzione è ben definita dal Codice della Strada. Infatti queste servono in situazioni di pericolo o emergenze.
Per il Codice della Strada le quattro frecce non giustificano i comportamenti scorretti alla guida. Utilizzarle nel modo sbagliato non solo confonde gli altri conducenti. Infatti questo può mettere a rischio la sicurezza generale. Scopriamo quindi quali sono i rischi e dove non sarà possibile utilizzare questi rilevatori.

Quattro frecce, occhio a dove le utilizzi: cosa dice il Codice della Strada
Secondo quanto stabilito dall’articolo 151 del Codice della Strada, le quattro frecce devono essere attivate solo in specifici casi. Infatti queste possono essere utilizzate quando il veicolo è fermo per un guasto, durante una sosta d’emergenza o se si sta procedendo a una velocità molto ridotta a causa di un problema meccanico. Anche in caso di rallentamenti improvvisi o code improvvise, il loro uso è lecito e persino raccomandato.
Quando le quattro frecce vengono usate fuori da questi contesti, la legge prevede sanzioni piuttosto chiare. Se non c’è una reale emergenza o se l’emergenza è frutto di un comportamento irresponsabile, si può incorrere in multe che vanno dai 36 ai 148 euro. Inoltre se all’uso improprio si crea anche intralcio alla circolazione, la multa può aumentare fino a 173 euro.