Autogrill, attenzione alla nuova truffa del gommone: ti portano via tutto in pochi minuti

Truffa gomma

Truffa gommone, ecco come funziona (Canva) - VehicleCUE

C’è una nuova truffa alla quale bisogna prestare molta attenzione: ecco di cosa si tratta e perché potrebbe essere rovinosa per l’auto

Coloro che viaggiano in autostrada e percorrono grosse distanze spesso si fermano per ricaricare le energie presso gli autogrill che si trovano lungo il tragitto. In effetti, qui si possono trovare ottimi snack ed è il luogo ideale per prendere un caffè e ripartire con il mood giusto.

—>

La maggior parte delle persone prestano attenzione in queste zone perché potrebbero essere vittima di furti o truffe. Ebbene, sembra proprio che ci sia una nuova truffa in atto che sta facendo diverse vittime.

Si tratta della truffa del “gommone”. Questo metodo, sconosciuto ai più, si rivela efficace viste le sue peculiari caratteristiche. Ma in cosa consiste la truffa del “gommone”? Cosa sapere per riuscire a proteggersi?

Ebbene, ecco tutto quello che bisogna conoscere così da non avere problemi quando si fa una sosta in autogrill durante il prossimo viaggio.

Truffa del “gommone”: ecco di cosa si tratta e cosa valutare in autogrill

Solitamente si va in autogrill e si sosta per alcuni minuti, il tempo di un caffè o per rinfrescarsi nei periodi più caldi dell’anno. Si cerca di trovare un posto per l’auto e si entra dentro l’autogrill senza voltarsi indietro. Proprio questo è il momento in cui alcuni malintenzionati potrebbero partecipare alla truffa del gommone. Di cosa si tratta?

Ebbene, un gruppo di complici potrebbe tagliare una gomma dell’auto. Dopo essere usciti dall’autogrill, la gomma potrebbe essere diventata inutilizzabile, dunque è necessario cambiarla. Diversi automobilisti si adoperano quindi per la sostituzione del pneumatico. Ecco qui che esce fuori un “buon samaritano” pronto per aiutare con tale operazione. Attenzione a non cadere nell’inganno: in questo momento di confusione e distrazione, il finto aiutante e un altro complice potrebbero rubare le chiavi o entrare in auto e rubare tutto quello che è presente nell’abitacolo.

Sostituzione gomme
Truffa in autogrill, meglio non rischiare (Canva) – VehicleCUE

Come fare per proteggersi?

Solitamente, potrebbero cadere vittima di questa truffa coloro che viaggiano da soli e si fermano in autogrill. Dunque, per evitare brutte sorprese, è bene seguire alcuni consigli utili. Il primo è quello di evitare di parcheggiare troppo distante dall’autogrill, ma di sostare l’auto in un luogo visibile e non isolato quando possibile.

La seconda cosa da fare è quella di mostrare cautela e non andare nel panico. A volte potrebbe essere utile chiamare direttamente il carro attrezzi, evitando di procedere con la sostituzione della ruota. In questo modo si possono allontanare i malintenzionati.