Bonus gomme, è ora di giocarsi l’asso: 200€ a chi le cambia in primavera | Ecco come richiederlo

Bonus gomme, le cose da sapere (Canva) - VehicleCUE
Un nuovo bonus potrebbe essere utile per cambiare le gomme, ecco di quale si tratta e come sfruttarlo al meglio
Non sono pochi coloro che sono sempre a caccia di bonus. D’altronde, grazie ad agevolazioni e incentivi, in tanti riescono ad arrivare a fine mese e poter trovare rimedi per affrontare le tante spese.
In passato i bonus erano pensati principalmente come sussidi o agevolazioni sulle bollette. Tuttavia, nell’ultimo periodo, anche per dare una scossa al settore automotive, sembra che ci siano incentivi per cambiare o migliorare la propria auto.
Ecco perché si parla anche di un bonus gomme. Coloro che riescono a sfruttare questo bonus possono ricevere fino a 200 euro, a patto di rispettare determinati requisiti.
Come funziona questo bonus gomme e cosa fare per riceverlo prima che i fondi finiscano? Ecco tutto quello che c’è da sapere così da non perdere questa grossa opportunità.
Bonus gomme, cosa sapere e come ottenerlo
Tutti sanno che prima o poi le gomme devono essere cambiate. Come tante altre parti dell’auto, anche queste ultime sono soggette a usura e potrebbero rovinarsi nel tempo. Anzi, si dovrebbero controllare con molta attenzione le gomme della propria vettura, altrimenti potrebbero esserci gravi conseguenze. Quali? L’auto potrebbe non essere più in sicurezza e scivolare quando marcia su strada. Insomma, un pericolo da non sottovalutare.
Tuttavia, la maggior parte degli automobilisti spesso non ha le risorse economiche per riuscire a cambiare gli pneumatici. Ecco perché potrebbe essere molto utile approfittare del bonus gomme. Ma come funziona quest’incentivo? Ebbene, si tratta di un bonus inserito nel DL energia che, come ricorda anche il sito missionline.it, non è praticabile nel 2025. In pratica, funzionava come uno sconto di 200 euro per acquistare gomme più sicure ed efficienti

Quando richiederlo?
Purtroppo il bonus gomme non è più disponibile. La modalità erogata prevedeva una sorta di “chi arriva primo prende tutto“. Tuttavia, in futuro potrebbe esserci nuovamente un incentivo simile, che invogli gli automobilisti a cambiare le ruote del proprio veicolo.
Come detto anche prima, il cambio gomme non è una cosa da sottovalutare. Con l’arrivo della Primavera e con le temperature che cambiano, si dovrebbe davvero pensare a cambiare gli pneumatici, indipendentemente dalla spesa che si deve affrontare. Con o senza il bonus gomme, potrebbe essere arrivato il momento di farsi consigliare dal gommista di fiducia sullo stato delle gomme ed evitare brutte sorprese o incidenti in strada con l’auto.