Climatizzatore auto, monta questi nuovi vetri e addio aria condizionata | Regolano la temperatura in automatico

Climatizzatore, il vetro che li sostituisce (Canva) - VehicleCUE
Il climatizzatore è essenziale per alcuni in auto ma ora alcuni possono farne a meno, ecco qual è la soluzione da applicare
Non sono pochi coloro che quando viaggiano in auto vogliono avere il massimo del comfort. Ogni viaggio deve essere rilassante e allontanare lo stress. Questo soprattutto in periodi in cui le condizioni climatiche aumentano il fastidio quotidiano.
Ecco che in pieno inverno e in piena estate, molti automobilisti fanno largo uso del climatizzatore. Lo regolano nel modo adeguato affinché nell’abitacolo ci sia una temperatura ideale.
Alcuni utilizzano il climatizzatore quando devono affrontare lunghi viaggi, così da non stancarsi alla guida, rimanendo sempre vigili e attenti. Comunque, ora sembra che il climatizzatore abbia le ore contate.
C’è un’invenzione magnifica, dei nuovi vetri che permettono di regolare automaticamente l’aria nell’abitacolo. Ma come funzionano e come montarli? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Vetri e climatizzatore: la rivoluzione presto su tutte le auto
Il climatizzatore spesso viene attivato in auto ma ha tanti lati negativi. Se da una parte permette di godere di vantaggi quando si viaggia sul lungo periodo di tempo e si vuole avere il clima ideale nell’abitacolo, dall’altra consuma una grande quantità di carburante. Di conseguenza, è davvero difficile guidare e risparmiare attivando sempre il climatizzatore in auto. Oltre a ciò, i motori non troppo potenti potrebbero andare in difficoltà attivando per molteplici ore il climatizzatore.
Ecco quindi che è arrivata un’innovazione incredibile: il vetro che regola la temperatura nell’abitacolo. Si tratta di un’invenzione che Hyundai e Kia hanno presentato nel corso del Heat Tech Day di Seul. Quest’invenzione si chiama Metal-Coated Heated Glass, un vetro che utilizza un rivestimento metallico che si riscalda e permette di proteggere il veicolo da brina e umidità. Quest’invenzione è particolarmente importante durante i periodi più freddi dell’anno, perché permette di eliminare gli elementi che potrebbero limitare la vista dell’automobilista.

Anche i finestrini godono di una nuova soluzione
Kia e Hyundai hanno pensato anche alla Nano Cooling Film, una pellicola che si applica direttamente sui finestrini della vettura. Questa pellicola permette di ridurre la temperatura all’interno dell’abitacolo, dando una grossa mano durante i periodi più caldi dell’anno.
Hyundai e Kia hanno già sperimentato in pratica quest’innovazione con le auto vendute in Pakistan e i test effettuati hanno dato dei risultati impressionanti. Infatti, nei veicoli senza pellicola la temperatura interna ha raggiunto quasi 50 gradi mentre in quelli con la pellicola si è fermata a 36 gradi. Le due case automobilistiche puntano a migliorare ulteriormente l’efficienza delle due innovazioni, lanciandole presto sul mercato.