Parcheggi, nuovo sistema antifurto obbligatorio: la rete anti intrusione è legge | Dovrai montarla e smontarla ogni volta

Parcheggio auto

Parcheggio auto, il sistema da conoscere (Canva) - VehicleCUE

C’è una grossa novità in merito ai parcheggi, un sistema che potrebbe aumentare la sicurezza ma essere fastidioso: ecco cosa sapere ora

Non ci sono mai troppi sistemi per aumentare la sicurezza delle auto in un parcheggio. Non sono pochi coloro che pensano all’installazione di nuovi metodi per la protezione delle auto.

—>

Alcuni hanno deciso di installare un sistema GPS per identificare in ogni momento l’auto, altri hanno puntato su un sistema di immobilizzatore meccanico conosciuto come “block shaft”.

Insomma, i rimedi per evitare che i ladri facciano brutti scherzi sono diversi. Tuttavia, non finiscono mai di esserci novità per aumentare la protezione del proprio veicolo. Ora sembra che l’ultima “innovazione” arrivi direttamente dal Nord America.

Di quale sistema si tratta? E a cosa potrebbe servire? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Parcheggi, qual è il sistema antifurto che serve? La risposta che sorprende

Se da una parte ci sono sistemi antifurto avanzati tecnologicamente, dall’altra ci sono dei malintenzionati pronti a trovare delle contromisure efficaci. Ecco perché anche coloro che pensano di aver installato le ultime novità in fatto di sicurezza non dovrebbero mai essere troppo sicuri. Ma non è solo dei ladri che bisogna avere paura. Ci sono altri elementi che potrebbero rovinare l’auto se non si prendono le giuste precauzioni.

Un esempio? Ebbene, arriva dal Nord America un metodo di protezione essenziale quando si parcheggia l’auto in boschi o radure. Di quale si tratta? Di circondare l’auto con dei pali di legno. Perché usare proprio questo sistema? Perché in questo modo si possono allontanare gli animali selvatici come gli istrici che potrebbero essere molto pericolosi per l’auto. In particolare, gli istrici potrebbero lasciare gli aculei nelle gomme, bucando i pneumatici. Allo stesso tempo, potrebbero danneggiare parti dell’auto esposte come il radiatore.

Parcheggio foresta
Parcheggio in zone naturali, ecco come fare senza problemi (Canva) – VehicleCUE

Quando usare questo sistema?

Come detto anche prima, solitamente è bene usare questo sistema quando si è in zone immerse nella natura. In particolare, bisognerebbe ricordare di utilizzare questo sistema se si lascia l’auto parcheggiata e incustodita durante la notte.

Infatti, gli istrici solitamente sono animali notturni e durante la notte potrebbero attaccare o essere incuriositi dalle auto, arrivando a bucare gli pneumatici. In ultima analisi, ora si conosce il metodo da usare per poter proteggere l’auto da questo pericolo che potrebbe rovinare la propria gita fuori porta, specialmente durante i periodi festivi.