Codice della strada, vietato dimenticarsi l’auto aperta: violazione della legge sul furto | Rischi ogni giorno 173€

Codice della strada porta aperta furto multa

Non dovrai mai dimenticarti la porta dell'auto aperta, rischi la multa - Vehiclecue.it (DepositPhoto)

Stando al nuovo codice della Strada adesso è vietato dimenticarsi l’auto aperta. Stai violando una legge sul furto: rischi la multa.

Di recente abbiamo visto come il Governo italiano ha deciso di inasprire il Codice della Strada per rispondere all’aumento preoccupante degli incidenti stradali registrato negli ultimi anni. Sono diversi gli episodi che hanno coinvolto i giovani conducenti ed utenti vulnerabili come ciclisti e pedoni, mettendo in luce l’urgenza di misure più severe per tutelare la sicurezza pubblica.

—>

L’obiettivo principale delle nuove norme è quello di ridurre drasticamente il numero di vittime e feriti sulle strade, andando ad intervenire con maggiore fermezza contro i comportamenti irresponsabili. Un altro motivo che ha spinto verso l’inasprimento delle regole riguarda l’uso crescente di dispositivi elettronici alla guida.

Questo fenomeno ha portato ad un’impennata delle distrazioni al volante. Il nuovo Codice introduce pene più severe per chi viene sorpreso ad utilizzare il telefono mentre guida, cercando così di contrastare una delle principali cause di incidenti mortali. Parallelamente si punta a promuovere una cultura di responsabilità e rispetto delle norme.

Questo elemento è considerato indispensabile per un cambiamento duraturo, in quelli che sono i comportamenti degli automobilisti. Il Governo ha voluto rafforzare la lotta contro chi guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Ora però diventa un grave reato anche dimenticare la porta dell’auto aperta.

Codice della Strada, non dimenticare la porta dell’auto aperta: arriva la multa salata

Durante i mesi più caldi è piuttosto comune vedere automobili lasciate con i finestrini abbassati per favorire la ventilazione o semplicemente per una dimenticanza. Sono in pochi a sapere però che questa abitudine può violare il Codice della Strada e comportare sanzioni anche pesanti. Il problema principale riguarda la sicurezza.

Infatti lasciare un finestrino aperto, anche solo parzialmente, può facilitare eventuali furti o danni al veicolo. Per questo motivo il legislatore ha previsto obblighi precisi a carico dei conducenti. Secondo il comma 4 dell’articolo 158 del Codice della Strada, durante la sosta o la fermata il conducente deve adottare tutte le precauzioni necessarie per evitare incidenti e impedire l’uso improprio del mezzo da parte di terzi.

Codice della strada porta aperta furto multa
La novità presente nel Codice della Strada – Vehiclecue.it (DepositPhoto)

Non lasciare mai la macchina aperta, il Codice della Strada ti punisce: i provvedimenti

Un caso del genere è avvenuto di recente a Vicenza. Nel comune veneto un automobilista si è visto recapitare una multa semplicemente per aver lasciato il finestrino anteriore abbassato di circa dieci centimetri. Secondo le autorità, questa disattenzione costituiva una violazione della normativa sulla sicurezza.

La multa in questi casi può variare da 42 a 173 euro, a seconda della gravità della situazione e del giudizio degli agenti intervenuti. Sebbene sia raro ricevere una multa solo per un finestrino abbassato di poco, il rischio resta concreto, soprattutto se le forze dell’ordine valutano la situazione come potenzialmente pericolosa per la sicurezza pubblica.