Meccanico, il suo stipendio è da capogiro: ecco quanto guadagna a fine mese con qualche anno di esperienza

Meccanico, ecco quanto guadagna (Canva) - VehicleCUE
Lo stipendio di un meccanico potrebbe sorprendere molti: ecco perché e quali sono i numeri della retribuzione in Italia
Nel “Bel Paese” sono diversi i giovani che sono alla ricerca di un lavoro capace di offrire delle garanzie e una buona retribuzione. In molti inseguono lavori d’ufficio e posizioni in aziende multinazionali sperando di ottenere un impiego che possa fargli avere una certa indipendenza economica.
Tuttavia, se da una parte ci sono alcuni che hanno le idee chiare, dall’altra ci sono tanti giovani che non sanno cosa dover fare. Alcuni vorrebbero trovare un lavoro stabile e ben retribuito.
Ebbene, un’ottima soluzione potrebbe essere quella di intraprendere la carriera di meccanico. Una volta considerato un lavoro “umile” dalla maggior parte delle persone, in realtà il meccanico è una professione che potrebbe portare a grossi profitti.
Quanto guadagna un meccanico in Italia e perché potrebbe essere una perfetta scelta per fare carriera? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Meccanico, quanto guadagna in Italia? La cifra che nessuno si aspetta
Non sono molti coloro che vogliono apprendere il mestiere di meccanico. Sembra essere un luogo comune il fatto che chi svolge questo mestiere spesso deve affrontare un duro lavoro, sporcandosi o affaticandosi in spazi angusti. Ciò non è propriamente vero. I meccanici ormai hanno a disposizione numerosi strumenti tecnologici che facilitano il lavoro. Si tratta di un mestiere estremamente professionale che può dare grosse soddisfazioni.
A prova di ciò, ci sono i dati riportati dal portale Indeed.com sulla retribuzione media di un meccanico. Si tratta di dati molto interessanti per chi cerca un lavoro serio e ben retribuito. Difatti, secondo l’analisi, un meccanico in stage guadagna in media dagli 800 ai 900 euro al mese. Con 4/5 anni d’esperienza, la retribuzione sale e si attesta intorno a una cifra compresa tra 1.300 e 1.400 euro. Infine, un meccanico con esperienza potrebbe arrivare a guadagnare da 1.400 a 1.600 euro al mese, mentre i professionisti che hanno più di 10 anni d’esperienza guadagnano una cifra superiore o vicina a 1.800 euro.

I dati dei meccanici freelance?
Non mancano in Italia anche i meccanici freelance. Si tratta di professionisti che hanno deciso di affiliarsi a officine oppure hanno deciso di mettersi in proprio. Anche questi ultimi guadagnano una buona retribuzione.
Infatti, lo stipendio mensile lordo di questi professionisti in media si aggira tra i 3.000 e 4.000 euro al mese. Ovviamente, molto dipende dai clienti che si hanno e dal grado di esperienza alle spalle.