Attenzione pericolo! 9 automobilisti su 10 non conoscono il significato del nuovo cartello | Frena o butti via migliaia di euro

La maggior parte degli automobilisti non conosce questo segnale stradale - Vehiclecue.it (Deposit Photo)
Dovrai fare attenzione a questo nuovo segnale di pericolo. Sono nove automobilisti su dieci a non conoscere il significato: cosa sapere.
Molti automobilisti potrebbero non essere a conoscenza di alcuni cartelli stradali a causa delle continue modifiche al codice della strada, che aggiornano regole e segnaletica per adeguarsi a nuove esigenze di sicurezza o cambiamenti nella viabilità. Chi ha conseguito la patente molti anni fa potrebbe non aver avuto modo di aggiornarsi su queste novità.
La mancanza di una formazione continua su questo fronte rischia di creare una discrepanza tra ciò che un automobilista conosce e quello che effettivamente trova sulle strade. Un altro fattore è legato alla regionalizzazione della segnaletica, con alcuni cartelli che vengono introdotti o adottati solo a livello locale o sperimentale prima di un’eventuale diffusione nazionale.
Queste differenze possono generare confusione specialmente per chi viaggia in zone diverse da quelle abitualmente frequentate. La scarsa uniformità e la mancanza di campagne informative efficaci a livello nazionale possono quindi far sì che gli automobilisti non si rendano conto di queste nuove simbologie o indicazione.
Anche il sovraccarico visivo gioca un ruolo importante. In molte zone urbane o nei pressi di cantiere la quantità di cartelli stradali concentrata in pochi metri può disorientare gli automobilisti portandoli a non notare dei segnali nuovi o meno familiari. Ora spunta un nuovo segnale di cui pochi sanno il significato.
Non tutti colo conoscono, ecco il nuovo segnale stradale: il suo significato
Tra i segnali stradali meno conosciuti ce n’è uno che richiama curiosamente l’immagine di un mozzicone di sigaretta, ma che in realtà ha una funzione ben più importante. Questo segnale serve ad avvertire i conducenti di un cambiamento imminente nella natura del fondo stradale.
In questa maniera è rappresentato un elemento cruciale per la sicurezza alla guida. Tutti coloro che lo incontrano devono saperlo riconoscere ed adeguare di conseguenza la velocità ed il comportamento alla guida. Oggi scopriremo tutti i dettagli di questo nuovo segnale, che è sconosciuto ai più.

Nuovo segnale stradale, come riconoscerlo: il suo significato
Il cartello in questione indica infatti la fine della strada asfaltata e l’inizio di un tratto sterrato. Un’informazione fondamentale, visto che su un fondo asfaltato è possibile mantenere velocità più elevate rispetto a una strada di terra battuta, dove il coefficiente di aderenza è nettamente inferiore. Muoversi su un terreno diverso richiede quindi maggiore attenzione, poiché il rischio di perdere il controllo del veicolo aumenta sensibilmente.
Oltre alla difficoltà di gestione del mezzo su una superficie irregolare, un altro rischio riguarda la possibilità che pietre o ghiaia vengano sollevate dalle ruote, con il pericolo di danneggiare il veicolo o causare incidenti. È per questo motivo che il segnale che annuncia il passaggio dal manto stradale asfaltato allo sterrato è inserito in un triangolo di pericolo.