Fiat, ecco il clone slavo della vecchia 126: ne hanno fatto una copia identica e costa pochissimo

Fiat 126, ecco il clone che non tutti conoscono (Canva) - VehicleCUE
Chi si vuole far prendere dalla nostalgia potrebbe puntare sul clone della Fiat 126: ecco un apprezzato ritorno che stupisce tutti i fan
Ci sono modelli che riescono a superare il tempo, diventando dei punti di riferimento per intere generazioni di appassionati. Uno dei modelli più amati in assoluto è italiano: si tratta della Fiat 126.
Non sono pochi coloro che hanno buonissimi ricordi di questo modello e l’hanno amata per le sue caratteristiche e per la capacità di dimostrarsi unica nel suo genere. Tuttavia, ora sembra che sia spuntata fuori un’auto esattamente uguale alla 126.
Si tratta di una sorta di “clone” del modello, molto particolare eppure identica sotto il punto di vista estetico. Ancora oggi, è possibile trovare questo modello a un prezzo molto basso.
Di quale si tratta e come fare se si vuole acquistare la copia identica della Fiat 126? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Fiat 126, il clone che non tutti conoscevano e che costa poco
Per decenni la Fiat è stata una potenza del settore automotive. La casa automobilistica originaria di Torino è stata un esempio per tutti gli altri. I modelli iconici prodotti in Italia erano best seller nel Bel Paese e non solo. Anche in alcune parti d’Europa in molti apprezzavano i modelli Fiat e cercavano di fare follie pur di acquistare un’auto e portarla nel proprio paese. Una situazione completamente diversa rispetto a quella odierna dove ormai Fiat è stata inglobata dal Gruppo Stellantis.
Comunque, in passato c’è stata anche qualche azienda che ha cercato di imitare o addirittura clonare la Fiat. In particolare, la Fiat 600 e la 126 sono stati i modelli imitati da una certa azienda dell’ex Jugoslavia. In questa parte del mondo, è nata la Zastava 750S una copia identica della già citata 126. Quest’auto presentava le stesse finiture, il contachilometri e molti altri elementi dell’auto Fiat. Tuttavia, come ricorda il sito Lavanguardia.com, quest’auto iniziò la sua produzione mentre quella della 600 e della 126 era già cessata: oggi trovare un modello è molto difficile.

La curiosità continua ancora oggi
Zastava è uno stabilimento con sede a Kragujevac, città oggi in Serbia, che ha chiuso definitivamente nel 2008. La curiosità? Ebbene, la zona degli stabilimenti è stata acquisita da Fiat che ha usato proprio i macchinari presenti per realizzare alcune auto vendute ancora oggi come la 500 L.
Insomma, un tempo Zastava copiava la Fiat mentre ora è diventata, seppur “spiritualmente” parte integrante del marchio e contribuisce alla crescita e alle vendite di Stellantis nel mondo.