SUV, scatta il multone anti bestione: 500€ a tutti i proprietari | Su queste strade c’è il divieto assoluto

SUV, ecco chi potrebbe ricevere una multa (Canva) - VehicleCUE
Tutti vogliono il SUV ma ora bisogna stare attenti, si rischia di pagare una multa salata: ecco qual è la novità
Uno dei segmenti auto più gettonati nell’ultimo periodo è quello dei SUV. Non a caso, le case automobilistiche stanno dando vita a modelli che sembrano dei mix detti “Urban SUV” o “City SUV”. Tutti vogliono un’auto simile perché capace di offrire una guida comoda e rilassante in contesti diversi.
I SUV possono essere usati in città, quando bisogna recarsi al lavoro o magari svolgere qualche attività, oppure per viaggi di media-lunga distanza.
Tuttavia, ora chi ha un SUV deve prestare molta attenzione in determinate circostanze. Infatti, ben presto potrebbe esserci un grande cambiamento da considerare.
Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito, analizzando la situazione e tutto ciò che potrebbe cambiare.
SUV, ecco chi potrebbe ricevere delle multe ora
Con il nuovo Codice della Strada c’è stato una sorta di boom di multe. Anche le autorità in strada sembrano aver avuto delle difficoltà viste le tante infrazioni commesse dagli automobilisti in questo periodo. La legge non ammette ignoranza e chi sbaglia paga. Ora sembra che siano entrati nel mirino anche tutti coloro che possiedono un SUV. Proprio così, chi sfoggia un’auto di grandi dimensioni dovrebbe prestare attenzione in delle particolari circostanze.
Quali? Ebbene, i SUV, così come anche altre auto, dovrebbero prestare attenzione a circolare in aree rurali e verdi fuori dalle città. Alcune aree non sono adibite alla circolazione delle auto: queste ultime potrebbero danneggiare la fauna e la flora locale. Ecco perché è importante prestare la massima attenzione. Se la Forestale dovesse fare dei controlli e si circola in zone verdi simili, allora si rischiano multe molto salate. È già accaduto a Grosseto e nella sua provincia come riporta il sito ilgiunco.net: nei primi mesi del 2025 le autorità hanno multato chi guidava un SUV e non solo per una somma totale di 6.000 euro.

Come evitare i problemi?
Ci sono diverse cose che si possono fare per evitare i problemi. In primo luogo, bisognerebbe prestare la massima attenzione alla segnaletica stradale. Se alcune strade sono interdette, allora non è possibile passare e non bisognerebbe assolutamente ignorare tali segnali.
Inoltre, se non si conosce bene una zona, allora è bene non affidarsi al proprio navigatore su smartphone. Spesso questi strumenti segnalano strade poco chiare o non percorribili: seguirle potrebbe solo portare guai. Meglio fermarsi al centro abitato più vicino e chiedere informazioni ai passanti.