Toyota entra nel mondo dei quadricicli: ecco l’FT-Me, piccolo e “solare”

FT-me, Toyota punta su sostenibilità e micromobilità (Toyota.it) - VehicleCUE
Toyota vuole entrare di prepotenza in un nuovo settore e presenta un modello interessante sotto diversi punti di vista
Nell’ultimo periodo ci sono tantissime case automobilistiche che stanno sperimentando con l’elettrico. Specialmente in Europa ci sono aziende storiche che hanno pensato di lanciare quadricicli o progetti dedicati a coloro che vogliono ottenere un veicolo elettrico senza spendere una cifra esagerata.
Si pensa per esempio alla Citroen Ami o alla Fiat Topolino: quadricicli di piccole dimensioni che potrebbero essere particolarmente utili in grandi città, per muoversi senza troppi problemi.
Tuttavia, tra le case automobilistiche più famose al mondo, una è sempre stata il “bastian contrario” per così dire: si tratta di Toyota. La società nipponica spesso ha continuato a sostenere di non voler produrre solo elettriche ma di limitarsi al massimo alla produzione di ibride o di puntare sull’idrogeno.
Eppure, ora sembra che sia entrata nel mondo dei quadricicli e voglia lanciare un modello totalmente elettrico, chiamato FT-me, pensato per il mercato europeo. Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo.
FT-me, le caratteristiche del quadriciclo elettrico targato Toyota
FT-me è la soluzione pensata per la micromobilità da parte di Toyota. A quanto pare la società giapponese ha voluto presentare questa sorta di “antipasto”, una concept car che preannuncia quello che sarà il primo quadriciclo commercializzato in Europa. Il veicolo è estremamente compatto e ha spazi ridotti anche se è pensato per due persone. La lunghezza è inferiore ai 2,5 metri ed è pensato specialmente per i contesti urbani.
FT-me potrebbe andar bene nelle grandi metropoli in quanto occupa pochissimo spazio per parcheggiare: lo spazio si riduce ancora di più se si parcheggia in modo perpendicolare. Il modello una volta lanciato sul mercato potrà essere guidato da coloro che hanno età uguale o maggiore ai 14 anni e una patente valida ovviamente. Inoltre, il modello potrà essere personalizzato a seconda delle proprie esigenze. Per esempio, potrebbe essere adattato anche per i professionisti che ogni giorno potrebbero usarlo per andare a lavoro.

Un modello sostenibile per il futuro
Toyota ha progettato FT-me pensando anche alla sostenibilità. Infatti, questo veicolo ha dei pannelli solari che userà per la ricarica e per accumulare energia. In questo modo, potrebbe arrivare a recuperare dai 20 ai 30 km di autonomia ogni giorno. Dunque, la ricarica potrebbe arrivare “gratis” così da avere una scorta di energia sempre a disposizione.
Inoltre, Toyota per produrre in serie il modello userà materiali riciclati. Anche il propulsore sarà molto efficiente, con l’energia prodotta che sarà pari a un terzo rispetto a quella di un’auto elettrica. Non si hanno ancora notizie sul prezzo ma sembra che ben presto Toyota voglia irrompere sul mercato europeo, riuscendo a proporre una soluzione che potrebbe trovare diversi pareri favorevoli.