Posto di blocco: tutti scalzi, approvata la legge ‘carmelitani’ | Bocciate le orrende ciabatte da piscina

Donna infradito guida

Infradito alla guida, si possono avere o meglio guidare scalzi (Canva) - VehicleCUE

C’è una cosa a cui prestare attenzione quest’estate: le calzature che si indossano potrebbero fare la differenza, ecco cosa sapere

Con l’arrivo dell’estate in molti decidono di guidare indossando un abbigliamento comodo. D’altronde, riuscire a guidare in estate potrebbe essere difficile a causa del caldo torrido in alcune zone del territorio.

—>

Difatti, il sole durante alcune ore della giornata picchia forte e potrebbe diventare infernale se si rimane bloccati nel traffico. Qualcuno potrebbe pensare di utilizzare il climatizzatore in questi casi ma non sempre è la risposta utile.

Infatti, usare il climatizzatore a lungo potrebbe incrementare l’uso del carburante: non una scelta saggia visto il prezzo non proprio basso di benzina e diesel. Ecco perché alcuni decidono addirittura di guidare scalzi.

Ma è possibile fare una cosa del genere? Davvero si può guidare scalzi senza che le autorità dicano qualcosa in caso di controlli? Ecco tutto quello che c’è da sapere, così da evitare problemi di vario genere alla guida durante le ore più calde.

Guidare scalzi: si può fare o è un rischio?

Non tutti hanno mai provato a guidare scalzi. Se da una parte ciò potrebbe aumentare il comfort nell’abitacolo a causa delle alte temperature, per molti si tratta di una follia: avere delle buone scarpe permette di controllare al meglio i pedali dell’auto. Di conseguenza, si potrebbe accelerare e soprattutto frenare in diverse situazioni senza correre rischi di alcun genere e senza avere complicazioni.

Ma che dire se qualcuno non sopporta il caldo e l’umidità tipica dell’estate? Cosa potrebbe fare in questo caso? Ebbene, in realtà come riporta anche AlVolante.it, non è vietato guidare scalzi, con gli infradito o con le ciabatte. Dunque, si potrebbe fare una cosa del genere, ma attenzione. Nel caso in cui le autorità in strada dovessero notare un comportamento brusco alla guida oppure intervenire a causa di un incidente o di un tamponamento, potrebbe scattare una multa per il conducente che non indossa calzature adeguate.

Uomo infradito
Infradito o scalzi? Com’è possibile guidare in estate (Canva) – VehicleCUE

Perché si può essere multati?

La risposta è semplice, perché bisogna sempre rispettare l’articolo 141 del Codice della Strada: il guidatore deve guidare in sicurezza. In caso di situazioni particolari, le autorità potrebbero attribuire all’assenza di calzature i problemi alla guida del guidatore.

Di conseguenza, quest’ultimo potrebbe essere soggetto a pagare un verbale di 42 euro. Insomma, in vista dell’estate, è bene ricordare queste regole ed essere sempre cauti quando si parla di guida con ciabatte o addirittura scalzi.