La corda da arrampicata dinamica e il modello dell’arrampicatore cadente: la meccanica al servizio dello sport
Articolo a cura di Axel Baruscotti - In questi ultimi anni l’arrampicata è diventata uno sport sempre più diffuso e...
Articolo a cura di Axel Baruscotti - In questi ultimi anni l’arrampicata è diventata uno sport sempre più diffuso e...
Articola a cura di Axel Baruscotti - Vi siete mai chiesti come gli ingegneri riescano a scegliere il materiale più...
A partire dalla seconda rivoluzione industriale, l’acciaio è diventato il materiale simbolo dell’industria pesante e dello sviluppo tecnologico mondiale. Oggigiorno...
Articolo a cura di Nicola Capogrossi - La mobilità elettrica si sa, ha molti nemici. Gli “affezionati” al rombo di...
Articolo a cura di Enrico Galvagna - Gli pneumatici F1 sono il risultato di una lunga e attenta progettazione. In...
Articolo a cura di Roberto Nardella - Nell'immaginario comune i roller coaster sono fondamentalmente di due tipi: di legno o...
Articolo a cura di Alessio Picariello Se avessi chiesto ai miei clienti cosa volevano, mi avrebbero risposto: un cavallo più...
Primo appuntamento della stagione 2020 di F1, il cui inizio è stato atteso più del previsto a causa dell'emergenza sanitaria...
Articolo a cura di Alessio Picariello.Il processo di innovazione delle case automobilistiche punta a creare motori dai consumi e dalle...
Sono trascorsi quasi sei anni. Sei anni da quando Close-up Engineering ha pubblicato il suo primo articolo. 150 visualizzazioni di pagina al giorno; poi...