Sterzatura cinematica dei veicoli: Cos’è e come si ottiene?
Nella progettazione dei veicoli pesanti si cerca di rispettare la cosiddetta condizione di sterzatura cinematica o di Ackermann. Considerando (per...
Nella progettazione dei veicoli pesanti si cerca di rispettare la cosiddetta condizione di sterzatura cinematica o di Ackermann. Considerando (per...
Per l’analisi preliminare del comportamento di un veicolo bisogna prima di tutto capire come il veicolo possa muoversi. Bisogna innanzitutto...
Per studiare la variazione di configurazione di un veicolo, è di fondamentale importanza capire il comportamento delle sospensioni; per quanto...
BMW M GmbH ha presentato la versione più potente e sportiva della sua berlina M5 ad alte prestazioni. La nuova...
Nel precedente articolo della nuova rubrica centrata sull'aerodinamica dei veicoli, abbiamo trattato le leggi fisiche e i parametri fondamentali di...
Nelle auto con cambio automatico, la frizione viene innestata mediante una centralina elettronica e in alcuni casi può essere sostituita...
Spesso ci si pensa alla prestazione pura parlando di potenza del motore, aerodinamica, percorrenza in curva e accelerazione. Ma alla...
Mercedes-Benz ha rivelato i dettagli dei prezzi e delle specifiche per la gamma Coupé e Cabriolet della Classe S 2019,...
La BMW M2 Competition rappresenta il top del segmento delle vetture sportive compatte. Il fulcro della nuova auto bavarese è...
È stata presentata la nuova Porsche Macan a Shanghai. Il SUV compatto è stato un grande successo sin dal suo...