Eventi e News

    Formula E: alte velocità, basse emissioni

    Il 28 giugno 2015 si è conclusa la prima stagione del campionato mondiale di Formula E. Simile alla Formula 1, la nuova competizione ha una particolare caratteristica: possono partecipare solo veicoli elettrici. 10 Team e 20 monoposto che sfrecciano su circuiti cittadini in tutto il mondo.

    E’ importante non commettere l’errore di pensare che queste auto siano lente e silenziose. Le prestazioni sono inferiori rispetto alle monoposto della Formula 1, ma rimangono elevate: 225 km/h la velocità massima, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3 secondi. Per quanto riguarda il suono, invece, “Formula E sa che il rumore di una macchina da corsa è molto importante per i suoi fan […]. Contrariamente alla credenza popolare, le vetture di Formula E sono tutt’altro che silenziose”.

    Il campionato di Formula E potrebbe trasformare il settore automobilistico. Le innovazioni proposte dagli ingegneri dei diversi team possono essere utilizzate dai veicoli in commercio: migliorando le prestazioni del motore, aumentando la durata e l’efficienza della batteria, e perfezionando altri aspetti, molte persone possono interessarsi nell’acquisto di macchine elettriche, favorendo la riduzione delle emissioni nei centri abitati.

    ©fiaformulae.com

    Lo scorso anno, le differenze tra le auto dei diversi team erano minime, poiché tutte costruite sul modello Spark-Renault SRT_01E, preparato dalla collaborazione tra diverse aziende internazionali (McLaren, Williams, Dallara, Renault e Michelin), ma il nuovo campionato sarà ancora più avvincente, in quanto ogni team potrà personalizzare le proprie monoposto, aumentando la concorrenza tra le diverse squadre e portando notevoli innovazioni.

    Non solo le auto in gara, anche quelle utilizzate dal personale di gara sono ‘green’. La BMW ha, infatti, messo a disposizione diversi veicoli, tra cui due particolari: l’ibrida BMW i8 svolgerà il ruolo di safety car, mentre l’elettrica BMW i3 sarà l’automedica.

    Ma la novità che distingue la Formula E da tutte le altre gare, già presente nella prima stagione e confermata per la seconda, è la possibilità, offerta al pubblico, di influenzare la competizione: il FanBoost permette ai tre piloti più votati dai fan di aumentare la potenza della propria vettura, da 150 kw a 180 kw, per 5 secondi durante la gara.

    La seconda stagione di Formula E avrà inizio il 17 ottobre 2015, in un circuito di Pechino, Cina. Mentre aspettiamo di vedere le monoposto elettriche gareggiare, dal video possiamo osservarne una durante una prova su pista. Si notano le alte velocità che possono raggiungere e si sente il rumore caratteristico di queste auto.

    Loopwheels

    Loopwheels: le ruote con anelli

    L’ingegnere inglese Sam Pearce ha realizzato Loopwheels, un nuovo tipo di ruota per bicicletta che sostituisce i tradizionali raggi, con un sistema ammortizzante costituito da 3 molle anulari in fibra di carbonio; esse sono state accuratamente sviluppate e testate per dare una compressione ottimale, stabilità laterale, resistenza e durata, consentendo un trasferimento uniforme della coppia tra il mozzo ed il cerchio.

    In vendita su Kickstarter (per ora solo nel formato 20”, 195 £ per la ruota anteriore e 230 sterline per quella posteriore, che comprende anche freno ed un cambio a 3 velocità), questo dispositivo rende la guida più piacevole, unendo ad un piccolo ingombro e un peso esiguo (300 g), un’elevata resistenza alle sollecitazioni.

    trikeasylum.wordpress.com

    È ideale per le bici compatte e pieghevoli, le quali, normalmente sprovviste di un sistema ammortizzante, ottengono, (rispetto alle normali ruote a raggi) una migliore resistenza alle sollecitazioni provenienti da ogni direzione; le molle con un escursione di circa 5 cm, riducono le vibrazioni trasmesse al telaio, al ciclista, ed assorbono gli urti.

    Non si esclude che in futuro il meccanismo delle Loopwheels, potrebbe essere adottato per applicazioni automobilistiche.

     

     


    Vuoi leggere i nostri articoli senza pubblicità?

    Sostieni il nostro progetto e avrai la possibilità di: