Home » Nissan Z, arriva la Nismo (ma non in Europa)

Nissan Z, arriva la Nismo (ma non in Europa)

L'ultima Nissan firmata Nismo offre un motore biturbo ancora più prestante abbinato unicamente al cambio automatico a nove rapporti. Come la Z standard, sarà destinata unicamente ai mercati asiatico e nordamericano.

Categorie Automotive · Autoveicoli
Vuoi leggere tutti gli articoli del network (oltre 10.000) senza pubblicità?
ABBONATI A 0,96€/SETTIMANA

Nissan ha presentato la Z Nismo 2024, versione più spinta della coupé compatta a motore anteriore e trazione posteriore erede della 370Z. Prodotta nello stabilimento giapponese di Tochigi, la Nissan Z Nismo 2024 sarà in vendita a partire da questo autunno, ma solo nei mercati asiatici e nordamericani. Infatti, non è importata in Europa, a differenza delle progenitrici.

Nissan Z Nismo 2024,

Che la Nissan Z Nismo 2024 sia fatta di un’altra pasta rispetto alle altre Z lo si può intuire subito dal frontale, dove il tipico “Grand Nose” è ancora più prominente e nel fascione la presa d’aria dalla caratteristica forma rettangolare lascia il posto a una ancora più larga presa d’aria trapezoidale con griglia a nido d’ape. Quest’ultima permette di ridurre la resistenza aerodinamica e incrementare la portata d’aria utile per il raffreddamento del motore. È inoltre più elaborato lo splitter, rialzato centralmente ed evidenziato dalla colorazione rossa.

Il filo rosso dello splitter si estende anche alle minigonne e al paraurti posteriore, avvolgendo così la carrozzeria, e anche agli specchietti retrovisori. A caratterizzare ulteriormente la Nissan Z in versione Nismo sono dettagli come l’elemento stilistico a lama di katana grigio metallizzato che si sviluppa al di sopra della linea dei finestrini seguendo l’andamento discendente del tetto. Quest’ultimo è verniciato di nero, e ben si abbina ai cerchi da 19 pollici nero lucido Rays. Nissan Z Nismo 2024 calza pneumatici 255/40R19 all’anteriore e 285/35R19 al posteriore Dunlop Sport Maxx GT600.

Per la carrozzeria della Nissan Z Nismo saranno disponibili cinque colori: Black Diamond Pearl, Brilliant Silver, Passion Red TriCoat, Everest White Pearl TriCoat e l’esclusiva Nismo Stealth Grey.

Nuovi sedili Recaro e tocchi di rosso un po’ ovunque

Una volta aperta la portiera della Nissan Z Nismo ci si trova davanti a un abitacolo dal sapore racing, con i caratteristici tre strumenti analogici aggiuntivi posti in posizione centrale al di sopra delle bocchette della climatizzazione che mostrano la pressione del turbocompressore, la velocità della girante della turbina e il voltaggio della batteria. Anche dentro sono presenti dei tocchi di rosso. In particolare, o pulsanti di avvio e di selezione della modalità di guida sono rossi, ma non solo.

I sedili sono della Recaro, sono realizzati in pelle e Alcantara e presentano una zona centrale rossa e il logo Nismo nei poggiatesta. Il volante è specifico di questa versione ed è anch’esso rivestito in pelle e Alcantara. Inoltre, presenta un anello rosso in corrispondenza delle ore 12.

Un telaio più rigido e sospensioni e sistema frenante migliorati per un uso in pista

Nissan Z Nismo vuole essere una sportiva che possa dire la sua anche in pista. Lo testimoniano le migliorie apportate dai tecnici Nismo in tutti i reparti per rendere la Z ancora più efficace. Il telaio innanzitutto per supportare le maggiori velocità, soprattutto in curva, è stato rinforzato sotto il pavimento anteriore e posteriore, così da aumentare la rigidità del 2,5%. Inoltre, le nuove boccole delle sospensioni anteriori e posteriori sono più rigide, così come la boccola della cremagliera dello sterzo, che è più diretto. Le molle delle sospensioni sono meno cedevoli ed è stata adottata una nuova barra stabilizzatrice.

Per quanto riguarda l’impianto frenante, anch’esso è stato potenziato date le elevate performance della vettura. Troviamo ora un impianto con dischi da 380×33 mm all’anteriore con pinze a quattro pistoncini e da 350×20 mm al posteriore con piste a due pistoncini. Le pinze sono realizzate in alluminio.

Cambio a 9 marce e motore da 426 CV

Il motore 3.0 V6 biturbo della Nissan Z Nismo eroga 426 CV a 6400 rpm e 520 Nm di coppia erogata tra 2000 e 5200 rpm, facendo segnare un +26 CV e un +45 Nm rispetto alle Z standard. A esso è abbinata unicamente una trasmissione automatica a nove marce resa più veloce, tanto da avere dei tempi di scalata quasi dimezzati rispetto a quelli della Z Performance. Per sfruttare appieno il cambio a nove marce è stata sviluppata una nuova modalità di guida detta Sport+, pensata per la guida in pista. Selezionandola, i tempi di cambiata saranno ridotti al minimo.

Gallery esterni Nissan Z Nismo 2024

FONTI VERIFICATE

  • Nissan USA

Lascia un commento