Nuovo SportContact 7, lo pneumatico ad alte prestazioni di Continental

Nuovo SportContact 7
Il nuovo SportContact 7, lo pneumatico sportivo di Continental, è pronto a soddisfare ogni esigenza. Adatto per compatte sportive, berline, auto sportive, supersportive e per auto elaborate. E’ prevista anche l’omologazione per primo equipaggiamento. Promette una guida affidabile, grintosa ed anche sostenibile.

Con lo SportContact 7, Continental dispone ora di un nuovo pneumatico ad alte prestazioni per vetture sportive. A partire da quest’autunno, un totale di 42 articoli sarà disponibile in dimensioni che vanno da 19 a 23 pollici. Inoltre, la gamma di prodotti sarà ulteriormente ampliata nel corso del prossimo anno.
Performance di nuova generazione
“La nuova generazione SportContact ci consente di offrire agli automobilisti che amano le elevate performance e un prodotto sicuro, orientato all’handling e all’elevata resa chilometrica”. Ha affermato Enno Straten, responsabile Strategy, Analytics and Marketing TireReplacement EMEA di Continental. “Il nuovo prodotto sarà il fiore all’occhiello e il primo rappresentante della nostra settima generazione di pneumatici estivi prevista in lancio nei prossimi anni”. Secondo Straten, durante la fase di sviluppo, Continental si è focalizzata sul massimo livello di ottimizzazione in tutti gli ambiti della performance. Ciò ha permesso di combinare il piacere assoluto di guida con la massima sicurezza e sostenibilità nel segmento degli pneumatici U-UHP (pneumatici ad alte prestazioni).
Il nuovo SportContact7 è l’ultimo esponente di una serie di pneumatici estivi sportivi, molto collaudata e di grande successo. Dal suo lancio, sei anni fa, ha conseguito successi nei test effettuati da diverse riviste, tra cui Sport Auto e AutoBildSportscars, ed è in vetta alla classifica degli pneumatici consigliati. I principali produttori di veicoli europei montano in fabbrica pneumatici della famiglia SportContact. Leggi anche: ContiRoadAttack 4: il nuovo pneumatico Hyper-Touring di Continental.

Il nuovo SportContact 7 è anche sostenibile
Insieme agli altri due attuali modelli di pneumatici estivi, il produttore di Hannover copre quasi il 95% della domanda del mercato con i modelli disponibili. “Questo significa che siamo in grado di equipaggiare quasi tutte le autovetture, i SUV e i furgoni in Europa. Grazie al nuovo SportContact 7, disponiamo inoltre di un prodotto che è in linea con gli attuali sviluppi del mercato“. Parola di Straten. Non solo i veicoli sono diventati circa il 10% più pesanti negli ultimi 15 anni, ma anche la loro potenza è incrementata quasi del 30% in questo periodo. Allo stesso tempo, è stato possibile ridurre le emissioni di CO2 delle auto del 30%. Leggi anche: Pneumatici Continental WinterContact: TS 870 e 870 P per auto e SUV.

“Poiché tutti gli articoli sono marcati XL (maggior capacità di carico), possiamo facilmente equipaggiare vetture più pesanti e con il nuovo SportContact 7 stiamo supportando la tendenza verso una maggiore sostenibilità. Infine, il nuovo pneumatico non solo presenta un chilometraggio significativamente incrementato, ma offre anche uno dei valori più bassi all’interno del segmento U-UHP. Presenta una classificazione dell’efficienza di classe “C”, per quanto riguarda il consumo di carburante dell’etichetta UE per pneumatici. Ciò rende lo SportContact 7 la scelta sicura e giusta per tutti i veicoli sportivi, siano essi alimentati in modo convenzionale o elettrico”.
Nuovo SportContact 7: ce n’è per tutti i gusti

Lo SportContact 7 è stato sviluppato per le vetture sportive fino alle supercar. La gamma di veicoli è ampia: l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio ne fa parte, tanto quanto la serie RS di Audi e le BMW sportive serie M. Anche le compatte rientrano in questo gruppo, come la Ford Focus III RS o la Mini Cooper S Clubman. Sono disponibili misure adatte anche per Porsche 4 S GT, vetture AMG, Lamborghini e McLaren. Dimensioni adeguate dello SportContact 7 sono previste, inoltre, per auto raffinate come la Brabus S 65 Rocket 900 Coupé.